Monsignore Don Ettore Malnati
Nasce il 30 dicembre 1945 a Bregazzana, frazione di Varese. Questa località diventerà poi il soprannome con il quale è comunemente ed amichevolmente conosciuto. Studia al liceo commerciale del capoluogo, per poi entrare nel 1965 nel Seminario della diocesi di Trieste. Viene ordinato sacerdote il 6 gennaio del 1971 nella cattedrale di Trieste.
Si reca a Roma, dove studia presso la Pontificia Università Angelicum - San Tommaso d'Aquino. Qui si laurea nel giugno del 1974 in Teologia.
Studierà poi tra il 1974 ed il 1979/80 all'Università Cattolica di Friburgo, guidato dall'arcivescovo e cardinale Georges Cottier, ed all'Institut Catholique di Parigi, con gli arcivescovi Joseph Doré e Paul Poupard, quest'ultimo anche cardinale. Si laurea quindi in Teologia pastorale, la branca della teologia applicata al ministero pastorale della Chiesa.
Durante gli studi ricopre una moltitudine di incarichi. Dal 1971 al 1981/83 è segretario personale dell'arcivescovo di Trieste Antonio Santin. E' stato vicario episcopale dei vescovi monsignor Giampaolo Crepaldi e monsignor Enrico Trevisi per circa 15 anni, occupandosi di cultura e laicato. Come consulente della Santa Sede ha steso alcuni dei discorsi dei più recenti Pontefici, quali Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco (quest'ultimo solamente per i primi due anni di pontificato). Nel 1974 è iniziatore della comunità parrocchiale di Nostra Signora di Sion di Trieste, di cui è rettore prima e parroco poi, ruolo che ricoprirà fino alla fine del settembre del 2024. Da quel momento è entrato in pensione ed è tornato nel territorio natio, divenendo sacerdote residente qui nella 7UP, con impegni di carattere pastorale. Per i meriti conseguiti durante il suo ministero sacerdotale gli è stato assegnato il titolo onorifico di monsignore.
E' stato anche docente presso numerose istituzioni. Dal 1973 al 2024 ha insegnato al Seminario Interdiocesano di Gorizia-Trieste-Udine di Teologia dogmatica e Antropologia teologica. Ha insegnato per 24 anni alla Facoltà Teologica di Lugano Ecclesiologia e dottrina sociale. E' stato inoltre docente invitato all'Università Statale di Trieste, nella sede di Gorizia, di Irenologia e Diritti umani e Scienze della comunicazione per circa 15 anni.
Nell'arco del suo ministero ha pubblicato oltre 70 opere tra articoli, pubblicazioni e libri su teologia ed altri temi.
Contatti:
Telefono: | 335 812 3864 |
Email: | - |